mafia

Villa San Giovanni (RC). Assegnazione in concessione d’uso a titolo gratuito degli immobili confiscati alla criminalità organizzata e trasferiti al patrimonio indisponibile del Comune di Villa San Giovanni, per finalità sociali

2025-04-17T07:38:09+00:00Categorie: notizie dalle regioni|Tag: , |

Reggio Calabria, 17 Aprile 2025 Presso le nostre sedi di consulenza è possibile ricevere assistenza per la compilazione della domanda e/o ricevere tutte le informazione necessarie. Scadenza: 2 maggio 2025 Gli allegati: – il bando – la domanda

Palermo. Casa, il SUNIA incontra l’assessora Alaimo: “Proposta collaborazione per snellire le procedure per le locazioni e garantire il diritto all’abitare”

2024-05-02T12:47:24+00:00Categorie: notizie dalle regioni|Tag: , |

Palermo, 2 maggio 2024 Il SUNIA Palermo ha avviato con l'assessora al Bilancio e beni confiscati, Brigida Alaimo, un confronto sui temi connessi alla questione abitativa nel Comune di Palermo. Nel confronto, che si è svolto oggi, il sindacato ha riferito delle difficoltà a interloquire con gli uffici comunali sulle procedure burocratiche che consentono [...]

Palermo. Sanatoria per case confiscate, al Sunia assistenza per compilazione e invio delle istanze. Darwish: “Diverse centinaia le famiglie che hanno dovuto recuperare alloggi lasciati al degrado per mancanza di risposte dalle istituzioni”

2024-01-25T15:55:45+00:00Categorie: notizie dalle regioni|Tag: , , |

Palermo, 25 gennaio 2024 Presso il SUNIA, in via Tenente Giovanni Ingrao, sarà fornita assistenza per la compilazione e invio delle istanze di sanatoria per le occupazioni abusive degli immobili confiscati alla mafia. “Sono diverse centinaia le famiglie che occupano case confiscate alla mafia, vista l’assenza di offerta, di risposte e di attenzione da parte [...]

Palermo. Sanatoria Comune sugli alloggi confiscati alla mafia. Il Sunia: “Chiediamo di acquisire il supporto normativo della Regione e il parere della commissione Antimafia”

2024-01-11T16:02:20+00:00Categorie: notizie dalle regioni|Tag: |

Palermo, 11 gennaio 2024 Il SUNIA interviene sulla sanatoria approvata il 29 dicembre dalla giunta comunale, poi sospesa l’8 gennaio ad opera del vice sindaco Carolina Varchi, che dà la possibilità agli occupanti di alloggi confiscati alla mafia di ottenere la regolarizzazione, pagando i canoni pregressi a partire dalla data di occupazione. “La delibera ha [...]

Palermo. SUNIA, appello al prefetto per rinviare lo sgombero delle 41 famiglie che abitano nell’immobile confiscato di via Riccardo da Lentini

2022-11-03T11:28:51+00:00Categorie: notizie dalle regioni|Tag: , |

Palermo, 3 novembre 2022 Appello del SUNIA al prefetto di Palermo in vista dello sgombero annunciato per domani nei confronti delle 41 famiglie che da una decina d’anni abitano nella via Riccardo da Lentini, in un immobile confiscato alla mafia. Il sindacato unitario nazionale inquilini e assegnatari, ieri ha ricevuto nella propria sede una delegazione [...]

Palermo. Sunia su emergenza casa. “Non disperdere il patrimonio immobiliare, Destinare a chi non è in grado di pagare l’affitto le risorse immobiliari del Comune e i beni confiscati”. In una lettera il sindacato degli inquilini chiede modifiche al regolamento

2021-03-10T10:29:07+00:00Categorie: notizie dalle regioni|Tag: , , , , |

Palermo, 9 Marzo 2021 Modifiche al regolamento beni confiscati del consiglio comunale e l'istituzione dei tavoli provinciali chiesti dal codice antimafia. Il Sunia, raccogliendo le esigenze di una popolazione in emergenza abitativa in costante aumento, ritiene insufficienti le risposte in termini di assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica e chiede di puntare sui beni [...]

Social

Facebook
SUNIA Naz

Twitter
@suniait

Instagram
Sunia Nazionale

Contatti

via Gioberti, Roma

Web: https://www.sunia.it

Torna in cima